La cementeria italiana di Fanna entra a far parte del Gruppo Alpacem
Alpacem gestisce oggi tre cementerie completamente integrate nella regione di Alpe-Adria
Klagenfurt, 10 febbraio 2025 … La cementeria italiana di Fanna, nel Pordenonese, e altri impianti di betonaggio della regione sono ufficialmente entrati a far parte del Gruppo Alpacem dal 1° febbraio 2025, dopo l’approvazione definitiva da parte delle autorità competenti. Con l’integrazione dei nuovi siti, il team Alpacem crescerà di oltre 80 dipendenti. La cementeria di Fanna è ora il terzo impianto completamente integrato del Gruppo Alpacem, insieme a quelli di Wietersdorf, in Austria, e Anhovo, in Slovenia.
La cementeria di Fanna è stata costruita nel 1974 e ampiamente ammodernata nel 2003/2004. La capacità annua di clinker è di 660.000 tonnellate. Le materie prime per la produzione di cemento vengono estratte dalle tre cave di proprietà dell’impianto. “L’integrazione della cementeria di Fanna e degli impianti di betonaggio rafforza la nostra presenza in Italia e nell’intera regione Alpe-Adria e ci consente di espandere le nostre attività sul mercato e di crescere come Gruppo Alpacem”, spiega l’amministratore delegato di Alpacem Bernhard Auer. “Allo stesso tempo, stiamo creando preziose sinergie tra i nostri siti per continuare a produrre cementi e calcestruzzi innovativi anche in futuro. Siamo inoltre lieti di dare il benvenuto nel nostro team ai nuovi dipendenti”, afferma Lutz Weber, amministratore delegato di Alpacem.
